LadyMum per il mondo corporate e aziendale
Un nuovo strumento per le aziende di prendersi cura delle proprie dipendenti
Sempre più aziende, non solo le grandi multinazionali ma anche la tipica piccola – media impresa italiana, prestano attenzione al benessere dei propri dipendenti, consapevoli che un ambiente di lavoro sereno, disteso, in cui la persona si reca volentieri è anche un ambiente… più produttivo.
Assistiamo sempre più frequentemente all’introduzione di programmi di welfare a sostegno e cura del lavoratore. Ad esempio, laddove il lavoro sia particolarmente sedentario, stanno arrivando programmi di attività fisica direttamente in ufficio o progetti di formazione/informazione sul benessere posturale, sulla salute degli occhi, sulle sindromi legate all’eccessivo utilizzo del computer.
L’argomento benessere in azienda si fa ancor più delicato ed importante quando le dipendenti sono donne in gravidanza o, ancor di più, al rientro dalla maternità: non sempre per queste donne è facile il reinserimento nella realtà lavorativa, nella continua ricerca dell’equilibrio tra ciò che “lasciano a casa” e ciò che trovano in ufficio. Per non parlare anche del resto della famiglia, padri, compagni, partner che si trovano a vivere nuove dinamiche con l’arrivo del piccolo, sconvolgente nuovo componente del nucleo familiare. Si tratta per tutti di un percorso fatto spesso di sensi di colpa, riunioni saltate e corse a casa.
Anche per le aziende la gestione di questa situazione così sensibile può essere problematica: per supportarle, LadyMum ha pensato ad un programma di iniziative e prodotti specifici per il corporate. Abbiamo formulato un insieme di prodotti e servizi che le aziende possono mettere a disposizione delle loro dipendenti (ma anche delle partner dei loro dipendenti e delle loro famiglie) per aiutarle nel percorso di gravidanza e di rientro dal periodo della maternità.
ALLENAMENTO
Accessi al portale di videoallenamenti: attraverso la nostra piattaforma online, la donna può autonomamente costruire un suo percorso di allenamento, secondo i suoi tempi e le sue necessità.
Percorsi di allanemento: abbiamo formulato delle sequenze di allenamenti ad hoc da proporre direttamente in azienda (con la presenza di un trainer certificato LadyMum) e/o in corsi in videoallenamento (sulla nostra piattaforma online).
- Rilassamento profondo: sessioni di rilassamento con la tecnica dello YogaNidra da effettuarsi da sedute, senza necessità di tappetini o abbigliamento sportivo
- Pelvic floor: Allenamento del pavimento pelvico a cavallo del periodo pre parto – post parto (da effettuarsi tranquillamente in tenuta da ufficio); da proporre in combinazione con una parte teorica dove si spiega cosa è il pavimento pelvico e perché è così importante, ma anche facile, allenarlo
- Energy Workout: allenamenti energizzanti, specifici per le prima fasi della gravidanza quando si sperimenta un forte senso di astenia e stanchezza
- Anti Baby Blues: sequenze di movimenti adatte a contrastare il senso di malinconia che può insorgere nel primo periodo dopo il parto
INCONTRI TEORICI/CONFERENZE TEMATICHE
Possiamo realizzare direttamente in azienda o in conference call degli incontri informativi/divulgativi, con temi a cavallo tra il training e l’ostetricia, come ad esempio:
- L’importanza del movimento in gravidanza: i 10 buoni motivi per mantenersi attive durante la gravidanza: basi medico-scientifiche, spunti e suggerimenti pratici
- Il recupero nel post partum: il movimento e l’attività fisica come strumenti indispensabili per contrastare il fisiologico “baby blues” post partum
- Pelvic floor: il pavimento pelvico, insieme di muscoli poco conosciuto ma elemento centrale (in tutti i sensi ed a tutte le età) nel corpo della donna
Segue Q&A con il professionista specializzato.
SPORTELLO OSTETRICO
Si tratta di un canale diretto tra le donne e l’ostetrica: e la donna può parlare, chiedere, confrontarsi con l’ostetrica senza dover ricorrere ad una consulenza a domicilio. L’ostetrica, specialista del benessere della donna, copre professionalmente tutto l’arco gravidanza – parto – post partum, con competenze anche in merito ad allattamento, accudimento del bambino, svezzamento… quindi rappresenta un importante riferimento anche dopo l’arrivo del bambino.
Sportello telefonico, via whatsapp, via mail o anche in azienda in certi orari/giorni da concordare.
Ti occupi della gestione del personale, HR, dirigi un’azienda, vuoi saperne di più?
Scrivici a info@ladymum.com o utilizza il form qui sotto e ti ricontatteremo il prima possibile!