Scopri come diventare
Trainer certificato LadyMum TRAINING
Inizia subito ad accompagnare tante donne nel loro percorso di benessere in gravidanza e nel post partum!
Hai letto tutta la descrizione del nostro metodo e ti piacerebbe imparare ad insegnarlo alle tue allieve?
Vuoi uno strumento in più per seguire le tue allieve anche quando sono in gravidanza o sono appena diventate mamme?
Scopri qui come puoi entrare anche tu a far parte di LadyMum!
Per essere abilitati all’insegnamento del protocollo sportivo LadyMum TRAINING è necessario aver frequentato il nostro corso di formazione, riconosciuto dall’Asi, settore Fitness&Wellness. Le date e le sedi dei corsi saranno sempre pubblicate sul sito ladymum.com.
I docenti del corso di formazione sono:
- Head Trainer GERMANA GHIO
- Ostetrica ILARIA INDINO
- Marketing e comunicazione GIORGIANA VELLUTI (quando prevista l’edizione del corso con le lezioni frontali)
Il corso è così strutturato:
16 ore di lezioni frontali (in formula weekend) + 8 ore in FAD – formazione a distanza (con dispense, slides, video, esercitazioni)
MODULO 1 – LE MODIFICAZIONI DEL CORPO DELLA DONNA IN GRAVIDANZA (a cura del team ostetrico)
Giorno 1 ore 9.00 – 13.00 LEZIONI FRONTALI
- Anatomia e fisiologia della gravidanza, cambiamenti nel corpo della donna durante la gravidanza.
- Il parto, come funziona; impatti diversi del parto naturale e del parto cesareo.
- Il corpo della donna nel post partum.
- Attività pratiche ed interattive.
- Q&A.
MODULO 2 – IL PROTOCOLLO SPORTIVO LADYMUM TRAINING (a cura del team training, yoga e pilates)
Giorno 1 ore 14.00 – 18.00 e Giorno 2 ore 9.00 – 18.00 LEZIONI FRONTALI
- Importanza del movimento in gravidanza e nel post partum.
- Come tenere una lezione di gruppo LadyMum TRAINING; come svolgere una sessione di PT LadyMum TRAINING.
- Struttura del protocollo e sua applicazione.
- Consegna del toolkit tecnico (attrezzature sportive, se acquistate; altrimenti è richiesto allo studente di portare con sè le proprie).
- Studio degli esercizi del protocollo LadyMum TRAINING: lezioni frontali e prove pratiche per i 6 periodi previsti dal protocollo.
- Studio delle sequenze di allenamento.
- Studio delle applicazioni del toolkit tecnico.
- Q&A.
- Test pratico (per chi richiede il Tesserino Tecnico ASI).
MODULO 3 – COMUNICAZIONE EMPATICA ED EFFICACE (a cura del team comunicazione e PR)
FAD – FORMAZIONE A DISTANZA (in alcune edizioni speciali del corso di formazione o per i corsi organizzati su richiesta, il Modulo 3 sarà tenuto di persona dal docente in 8 ore di formazione)
- Nozioni e tecniche di comunicazione efficace.
- Strumenti per l’”ascolto attivo”.
- Strumenti e tecniche per un corretto uso del linguaggio del corpo.
- Strumenti e tecniche per il corretto uso del linguaggio paraverbale.
- Aspetti commerciali e di vendita di LadyMum TRAINING.
- Strumenti per la vendita efficace di LadyMum TRAINING.
- Il processo di vendita step by step.
- Disamina delle obiezioni più comuni e loro gestione.
La Formazione a distanza è svolta tramite l’accesso da parte dell’allievo ad un sito riservato dove potrà scaricare tutto il materiale necessario allo studio ed alle esercitazioni. Entro 5 giorni dall’inizio del corso (lezioni frontali) l’allievo dovrà inviare a info@ladymum.com il questionario completato (che trova tra il materiale scaricabile), a dimostrazione della corretta comprensione dei contenuti del modulo.
La quota di iscrizione al corso COMPRENDE:
- Le lezioni frontali e le prove pratiche con i docenti
- Il manuale cartaceo di LadyMum TRAINING, con la descrizione completa del protocollo sportivo e di tutte le altre tematiche affrontate durante il corso
- Attestato finale di partecipazione
- Affiliazione ed abilitazione all’insegnamento di LadyMum per un anno dalla fine del corso
- Presenza sul nostro portale di ricerca per un anno dalla fine del corso
- Un anno di accesso al portale online riservato ai trainer con materiali di aggiornamento, video e schede di allenamento
- Possibilità di realizzare video per la piattaforma di allenamento online
La quota di iscrizione NON COMPRENDE (acquistabili al momento del checkout):
1. TRAINER’S TOOLKIT
Il kit di attrezzature sportive per iniziare subito ad allenare le allieve. In partnership con KWell (leader italiano del settore) abbiamo studiato un insieme di attrezzature a supporto dell’allenamento, per renderlo vario, divertente ed efficace. Il Kit è composto da:
- 1 Tappetino Yoga Mat antiscivolo 4mm
- 1 Bandel elastica con asole di resistenza media
- 1 Pilates ring
- 2 miniball ergonomiche da 1kg
- 1 Roller in foam di media rigidità, sfoderabile, da 100cm
- 1 Softball da 26 cm
- 1 Yoga block in Eva
- 1 Air balance disc, cuscino propriocettivo
2. TESSERINO TECNICO
Essendo una Scuola Formatrice affiliata ad ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane (settore Fitness & Wellness) riconosciuto dal Coni, siamo in grado di erogare ai nostri Trainer Certificati 3 strumenti indispensabili all’abilitazione all’insegnamento e necessari per il rispetto delle vigenti normative italiane in tema:
- Diploma Nazionale ASI
- Tesserino Tecnico biennale ASI
- Iscrizione all’Albo Nazionale degli Operatori ASI
REQUISITI PER L’ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE
Laurea triennale IUSM (richiesta principalmente per la conoscenza della fisiologia umana) con valutazione per studenti in corso di studio non ancora laureati oppure Analoga certificazione internazionale oppure altri attestati di corsi di formazione in ambito posturale, pilates, yoga (da valutare).
Non hai nessuno dei requisiti qui descritti? Puoi partecipare al corso “Anatomia funzionale e Metodologia dell’allenamento” erogato dal nostro partner Fitness Trainer Academy, propedeutico al nostro corso di formazione.
ESAME FINALE
Questionario a risposte chiuse da sostenersi alla fine della seconda giornata di corso: l’esame è obbligatorio esclusivamente per il rilascio del Tesserino Tecnico ASI.
Per tutti gli altri partecipanti il questionario è facoltativo (ma suggerito!).
A TUTTI I PARTECIPANTI VIENE RILASCIATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Altre domande, dubbi, curiosità? Scrivici!
Vuoi candidarti per una borsa di studio? Clicca qui e scopri come!